Apertura straordinaria del cantiere di restauro del rosone lapideo e della vetrata policroma della Chiesa di San Michele Arcangelo in Pigna – sabato 25 ottobre 2025
Data:
17 Ottobre 2025

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Liguria, in collaborazione con la Parrocchia di San Michele Arcangelo di Pigna e l’Ufficio Beni Culturali Diocesano di Ventimiglia-San Remo, organizza per sabato 25 ottobre 2025, alle ore 11.00 e alle ore 15.00, un’apertura straordinaria del cantiere di restauro, attualmente in corso, sulla facciata della chiesa parrocchiale, con particolare attenzione al rosone lapideo marmoreo e alla vetrata policroma.
Per la prima volta, sarà possibile ammirare da vicino il rosone marmoreo salendo sui ponteggi, accompagnati dalla funzionaria Restauratrice-Conservatrice Dott.ssa Martina Avogadro, progettista dell’intervento, e dalla funzionaria Storica dell’Arte Dott.ssa Francesca De Cupis, con il supporto dei professionisti della ditta esecutrice SIRECON S.r.l..
Durante la visita, saranno presentate le fasi di lavorazione della vetrata, attualmente in restauro presso i laboratori veneziani della stessa ditta, attraverso immagini e video che documentano il processo conservativo e le tecniche impiegate.
L’iniziativa, inserita nel Piano di Valorizzazione del Ministero della Cultura, intende promuovere la consapevolezza sull’importanza della tutela del patrimonio culturale e sulle buone pratiche di collaborazione tra enti pubblici e privati, sia in fase progettuale che esecutiva.
La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione via e-mail all’indirizzo: sabap-im-sv.comunicazione@cultura.gov.it.
I visitatori dovranno indicare la preferenza per l’accesso al ponteggio, consentito a gruppi di massimo cinque persone per turno. Si raccomanda l’uso di scarpe chiuse e abbigliamento comodo; i dispositivi di sicurezza saranno forniti dall’organizzazione.






Ultimo aggiornamento
17 Ottobre 2025, 15:23