11 Marzo 2025

GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO: Passeggiata archeologica ai ponti romani della Val Ponci – 28 marzo 2025

Causa maltempo annullata per il 14 marzo 2025 e in programma venerdì 28 marzo, dalle 10:30 alle 12:30, una passeggiata organizzata dal Museo Archeologico del Finale, nella suggestiva cornice della macchia mediterranea, lungo l’antico tracciato della via Iulia Augusta per scoprire i ponti di età romana che caratterizzano il paesaggio della Valle.

Categorie

Eventi
11 Marzo 2025

GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO: Apertura straordinaria con visita guidata del Giardino Piacenza Boccanegra di Ventimiglia

Venerdì 14 marzo dalle 9 alle 18 (ultimo ingresso alle ore 16:30), in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio il giardino di Villa Piacenza Boccanegra apre al pubblico: uno straordinario esempio di giardino botanico di “acclimatazione”, dell’estensione di quattro ettari, pensato come integrazione tra la vegetazione autoctona, un oliveto storico e l’inserzione di specie esotiche capaci di adattarsi alle caratteristiche di suolo e microclima di una serie di terrazzamenti a picco sul mare.

Categorie

Eventi
11 Marzo 2025

GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO: Villa “La Colombera” ad Albenga: un esempio di recupero monumentale e paesaggistico – 4 aprile 2025

Causa maltempo annullata per il 14 marzo 2025 e in programma venerdì 4 aprile 2025 dalle ore 9 alle ore 18 (con ultimo ingresso alle ore 17:30) visita a “La Colombera” una villa del 1500 immersa nei vigneti tra filari di viti e macchia mediterranea, in una piccola valle soleggiata tra Albenga e Alassio, sovrastata dalla celebre via romana Iulia Augusta e che si affaccia sull’Isola Gallinara.

Categorie

Eventi

Benvenuti nel sito istituzionale della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona, istituita con il  D.M. 21 del 28/01/2020.

La Soprintendenza è un Ufficio periferico del Ministero della cultura. 

Il Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona è Federico Barello.