LA DEPOSIZIONE DALLA CROCE di Filippo Martinengo – Savona, Oratorio di Nostra Signora di Castello – 17 ottobre 2025 ore 21
Data:
14 Ottobre 2025
Savona, Oratorio di Nostra Signora di Castello
Nell’antico Oratorio venerdì 17 ottobre alle ore 21 verrà presentato il restauro della cassa processionale del venerdì santo “La Deposizione dalla Croce” opera dello scultore Filippo Martinengo detto il ‘Pastelica’ (1793) di proprietà della Confraternita di N S di Castello e reso possibile dal contributo della Fondazione De Mari.
Interverranno la dottoressa Francesca De Cupis, storica dell’arte della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la Liguria e il restauratore Antonio Silvestri. Insieme a questi interessanti interventi che illustreranno l’importante lavoro svolto ci saranno diversi momenti musicali tenuti dalla Compagnia Sacco di Ceriana e dal Quartetto Vittoria, entrambi specializzati nell’antico repertorio tradizionale ligure, che ne celebreranno il valore artistico e spirituale.
La Compagnia Sacco, fondata da più di un secolo, conserva e tramanda gli antichi canti polivocali delle confraternite di Ceriana, antico borgo medioevale dell’estremo ponente ligure. Ultimo esempio di un’antichissima tradizione che affonda le sue radici nel medioevo.
Il quartetto Vittoria lavora da tempo sui canti e sulle musiche della tradizione ligure. Insieme a canti e ballate presenta un repertorio strumentale dove la cornamusa e il piffero riprendono gli antichi repertori presenti da secoli nel territorio savonese.
Lo spettacolo è inserito nel ciclo di appuntamenti dal titolo “Dove l’Arte Rinasce”. Incontri tra arte e musica tenuti nei luoghi per i quali la Fondazione De Mari ha contribuito al restauro di edifici storici o opere d’arte restituendo bellezza e significato alla comunità. Un impegno che sarà raccontato durante i concerti, là dove la musica incontra la memoria.

Ultimo aggiornamento
20 Ottobre 2025, 11:26
Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Imperia e Savona