Abitare la Vacanza. Architetture per il tempo liberato
Data:
26 Giugno 2025

Varazze: dal 1° al 5 luglio 2025 /
Ospedaletti: dall’ 8 al 13 luglio 2025
–
“Abitare la vacanza – Architetture per il tempo liberato” è il festival di architettura partecipativo, in programma dal 1° al 5 luglio a Varazze e dall’8 al 13 luglio a Ospedaletti, che indaga la trasformazione del paesaggio costiero a partire dagli anni del boom economico, quando il tempo libero e il turismo di massa hanno profondamente modificato il modo di abitare e percepire le località di villeggiatura.
Mette in dialogo fotografia, ricerca antropologica e partecipazione per interrogare il nostro sguardo contemporaneo su paesaggi costruiti che sono diventati memoria, cultura, e talvolta conflitto, per riflettere su come viviamo oggi il tempo liberato, e su quale ruolo possa ancora avere l’architettura nel dare forma al desiderio di vacanza.
Obiettivo del festival – dedicato alle architetture della vacanza, tra memoria, cultura e trasformazione – è quello di sensibilizzare cittadini, istituzioni e professionisti sul ruolo dell’architettura contemporanea nella salvaguardia del patrimonio ambientale, sulla necessità di promuovere una consapevolezza critica sul paesaggio inteso come bene collettivo e sul rileggere la vacanza come fenomeno culturale e sociale.
Il progetto è realizzato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona con la Direction régionale des Affaires culturelles Provence-Alp-Côte d’Azur DRAC PACA, l’associazione plug_in e l’impresa culturale Dialoghi d’Arte; con il contributo di Comune di Varazze, Comune di Ospedaletti, Ordine degli architetti PPC di Savona e con la collaborazione di IN/Arch Liguria.
Il programma completo è disponibile sul sito www.abitarelavacanza.it
Ignazio Gardella, Piani di Invrea, Condominio il Centro – Fotografia di Marco Introini
Ultimo aggiornamento
30 Luglio 2025, 17:11