Anno: 2025
Pagina 1 di 2

17 Settembre 2025

GEP 2025 – 27 Settembre – Tesori svelati. Visita al cantiere archeologico e alla Chiesa di Santo Stefano di Massaro

Sabato 27 settembre 2025, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sarà possibile visitare lo scavo archeologico avviato in Regione Massaro ad Albenga a partire dal mese di luglio 2025 dalla competente Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Liguria grazie ad un finanziamento del Ministero della Cultura, che ha portato alla luce un insediamento rustico di età romana.

Categorie

Eventi
15 Settembre 2025

GEP 2025 – 28 Settembre – Archeopedalata d’autunno a Sanremo

Con le Giornate Europee del Patrimonio 2025 torna a Sanremo un evento particolare, che unisce l’arteria della pista ciclabile al museo a cielo aperto delle aree archeologiche, musei e monumenti che si trovano proprio lungo la pista: l’ARCHEOPEDALATA si svolgerà domenica 28 settembre dalle 9:30 alle 12:30, con archeologi del Ministero della Cultura che guideranno il pubblico lungo un percorso a tappe dalla Villa romana della Foce a Sanremo, facendo tappe intermedie al Forte di Santa Tecla, alla Villa romana di Bussana e infine la Grotta preistorica dell’Arma.

Categorie

Eventi
12 Settembre 2025

GEP 2025 – 27 Settembre – Lassù tra le malghe: un percorso nella memoria dell’Alta Valle Arroscia

Sabato 27 settembre 2025, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Liguria, in collaborazione con il Comune di Mendatica, propone un percorso di visita partecipato e corale con la cittadinanza, enti e associazioni locali, attraverso il centro abitato e le sedi espositive della “Civiltà delle Malghe” di Mendatica, tra cui il museo etnografico “Casa del pastore”.

Categorie

Eventi
11 Settembre 2025

GEP 2025 – 28 Settembre – Presentazione del progetto culturale “Stratigrafie” – Palazzo Peloso Cepolla ad Albenga

Domenica 28 settembre 2025, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, dedicate all’architettura come porta tra passato, presente e futuro, sarà presentato nella sede di Palazzo Peloso Cepolla ad Albenga l’esito del progetto culturale “Stratigrafie”, che racconta il lavoro delle Soprintendenze nella tutela del patrimonio.

Categorie

Eventi
6 Agosto 2025

ISTITUITA LA NUOVA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LA LIGURIA   

A seguito della nomina del dirigente è in atto in questi giorni la conversione in un unico Istituto dei tre pregressi uffici periferici liguri del Ministero della Cultura: il Segretariato regionale per la Liguria, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Imperia e Savona.

Categorie

Avvisi
31 Luglio 2025

NASCE LA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LA LIGURIA

31 luglio 2025 – A seguito di quanto previsto dal DM n 270 del 05/09/2024, “Articolazione degli uffici dirigenziali e degli istituti dotati di autonomia speciale di livello non generale del Ministero della Cultura”, da oggi la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona ha cessato di esistere e le sue funzioni e il personale sono confluiti nella neonata Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Liguria, la cui direzione è stata affidata al dottor Vincenzo Tiné.

Categorie

Avvisi
26 Giugno 2025

Abitare la Vacanza. Architetture per il tempo liberato

Varazze: dal 1° al 5 luglio 2025 /Ospedaletti: dall’ 8 al 13 luglio 2025 – “Abitare la vacanza – Architetture per il tempo liberato” è il festival di architettura partecipativo, in programma dal 1° al 5 luglio a Varazze e dall’8 al 13 luglio a Ospedaletti, che indaga la trasformazione del paesaggio costiero a partire dagli anni del boom economico, quando il tempo libero e il turismo di massa hanno profondamente modificato il modo di abitare e percepire le località di villeggiatura.

Categorie

Eventi