Il Ministero della Cultura, con la VIII Edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, intende avviare, come in occasione delle precedenti edizioni, una ricognizione delle azioni esemplari realizzate nel territorio italiano, al fine di individuare la Candidatura italiana al Premio.
La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona, con nota SABAP-IM-SV 0009324 del 18/10/2022, avvia interpello per il reperimento tra il personale MiC delle seguenti figure con profilo di alta specializzazione in tema di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio da inserire anche a supporto delle istruttorie e delle procedure connesse all’attuazione del PNRR di competenza della Soprintendenza IM-SV, al fine di rispettare le tempistiche estremamente contratte richieste per gli adempimenti connessi.
La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia a Savona e il Segretariato Regionale MiC per la Liguria sono presenti al nuovo appuntamento di“Manomissioni”, il programma culturale della Fondazione Ordine Architetti di Genova, con il convegno a cura di Andrea Canziani ed Emanuele Piccardo per ricordare Luigi Carlo Daneri a 50 anni dalla scomparsa.
La Soprintendenza partecipa alle due giornate di studio dal titolo “Ereditare il presente” si terranno l’11 e 12 ottobre 2022 (in presenza e online) organizzate dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali sui temi della conoscenza, della tutela e della valorizzazione dell’architettura italiana moderna e contemporanea: https://creativitacontemporanea.
Sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 tornano, nei musei e nei luoghi della cultura della Liguria come di tutta Italia, le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days).
A seguito della circolare 32/2022 della Direzione Generale Archeologia Belle arti e Paesaggio, con cui sono stati comunicati gli accrediti dei fondi destinati alle attività di censimento dei beni culturali abbandonati sul capitolo 8200, pg.