Visita guidata serale – Area Archeologica Villa Romana di Alba Docilia – 24 giugno 2023
Visita guidata serale - Area archeologica Villa Romana di Alba Docilia
Visita guidata serale - Area archeologica Villa Romana di Alba Docilia
9 giugno 2023
In riferimento all’Avviso pubblico pubblicato su questo sito alla pagina https://sabapimsv.
Ai sensi di quanto previsto dall’art. 24, comma 1, del decreto-legge 14 agosto 2020, n.
Con il più grande set di genomi di cacciatori-raccoglitori europei preistorici mai generato, un gruppo di ricerca internazionale ha riscritto la storia genetica dei nostri antenati.
Con la presente viene avviato interpello per il reperimento tra il personale MiC delle seguenti figure con profilo di specializzazione in tema di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio da inserire anche a supporto delle istruttorie e delle procedure connesse all’attuazione del PNRR di competenza della Soprintendenza IM-SV, al fine di rispettare le tempistiche estremamente contratte richieste per gli adempimenti connessi.
In riferimento all’Avviso pubblico pubblicato su questo sito alla pagina https://sabapimsv.
Dal 16 al 18 novembre 2022, presso il Museo delle Civiltà a Roma, nella Sala Conferenze “F.
Una passeggiata tra natura e architettura - Giornate europee del patrimonio 2022. Partecipazione libera, con partenza da Corso Italia, 7, 18010. Orario dell'evento: 10:00 - 14:00 del giorno 5 novembre.
La cittadinanza è invitata alla presentazione del restyling dell’area archeologica della Villa romana di Alba Docilia, che si terrà 28 ottobre 2022 ore 18.